40 – Badessa – Porta dai cento occhi

La leggenda che vede protagonista la giovane suor Dorotea Acquaviva Daragona, costretta a diventare monaca dalla sua famiglia. Rapita con il suo consenso dal giovane cugino Don Radolfo Carafa de Noia, in fuga verso Venezia per vivere una nuova vita; si sposarono ed ebbero un figlio/a, ma il giovane Radolfo muore in battaglia. Si narra che Dorotea sia ritornata a Conversano. Al ritorno in monastero subì la punizione per il peccato commesso; gettata in una cella chiusa da una porta lignea del ‘600 piena di fessure che permettevano dall’esterno di osservare chi vi era rinchiuso. Tutte le fessure rappresentano i cento occhi che avrebbe scrutato per il resto della sua vita la povera suora, così da costringerla al pentimento per aver inseguito i desideri carnali. Quattro mura che celano segreti e misteri non svelati. (da aggiungere l’incisione riportata sul fondo porta e traduzione) Sarà solo una leggenda o sarà stata la realtà? Chi vuole intendere intenda.


Maria Di Lauro

Hai una porta sul percorso che vuoi candidare? Clicca qui

Vuoi partecipare anche tu alla prossima edizione? Clicca qui

Dove si trova e come raggiungerla (Riferimento n.40)