Via Otranto
Nicchia di fattura recente, ricorda le antiche strutture in pietra. Questa custodisce un Padre Pio in gesso/resina con altarino in pietra.
Nel vicoletto in prossimità del civico 4 di via Otranto, si trova una delle ultime edicole votive sorte nel nucleo antico di Castellana Grotte. Voluta da Massimo Schena, è dedicata a San Pio da Pietrelcina: “La sua vita fu un sacrificio continuo, una continua sofferenza sempre però votata al grande amore verso Gesù… Visse sempre in umiltà, fu consigliere amorevole per tutti coloro che lo avvicinarono, seppe sempre infondere coraggio e soprattutto riuscì a riportare a Dio molti di coloro che avevano perso la fede…”. Anticamente, la via era denominata strada Pergola in ricordo di quando, e fino a qualche decennio fa, le case avevano la pergola dell’uva come utile decorazione esterna, per creare una zona di ombra, in sostanza l’antenato dei moderni parasoli. “A pèrghele de l’ìuve” in dialetto è anche un soprannome (Dizionario Castellanese, di don Nicola Pellegrino).
Dove si trova e come raggiungerla
Progetto "Madonne e santi di strada" Spesa finanziata con l'avviso anno 2021 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco" - CUP B39J21013290002