26 – Badessa – La Fuga Di Dorotea

Dorotea Acquaviva D’Aragona, suora di clausura del Monastero di San Benedetto in Conversano, protagonista di una fuga d’amore architettata con Don Rodolfo Carafa, benesta nte gentiluomo locale. Sul finire del ‘600 una monaca di clausura del convento di San Benedetto tornava allo stato laicale. Com’era costume dei tempi, divenne monaca contro la sua volontà. La fuga avvenne di notte dalle mura della clausura per potersi imba rcare verso una nuova vita in direzione di Venezia. L’opera volutamente non delinea un volto preciso e utilizza esclusivamente il bianco per indicare il corpo, per raccontare la storia di Dorotea ma anche di tutte quelle suore obbligate alla clausura ma ch e non sono mai riuscite a scappare da quelle mura e da quella vita.

Mimmo Milano

Hai una porta sul percorso che vuoi candidare? Clicca qui

Vuoi partecipare anche tu alla prossima edizione? Clicca qui

Dove si trova e come raggiungerla (Riferimento n.26)