Mescolando il fumetto con la storia ed i luoghi del nostro territorio, dopo “Wonder Abbes”. “Cat Abbess”, con riferimento a Catwoman; i gatti hanno goduto di un enorme popolarità in molte culture. Non solo erano venerati per la loro bellezza e il loro carisma, ma anche perché erano considerati sacri dai popoli antichi come Bastet per gli Egizi, animale sacro ad Ares e Artemide presso i greci e romani, in estremo oriente accompagnavano Shiva, e divinità nipponiche come guardiani e portafortuna. Erano associati alla magia, credendoli capaci di vedere il futuro e gli spiriti specialmente i gatti neri, anche presso i Celti e i norreni. La badessa gatto esterna l’autonomia, indipendenza delle badesse, la loro aura quasi misteriosa, l’abito nero dietro il quale risplende il rosone, simbolo cristiano prestato dai culti solari dell’antichità.
Rafox
Hai una porta sul percorso che vuoi candidare? Clicca qui
Vuoi partecipare anche tu alla prossima edizione? Clicca qui
Dove si trova e come raggiungerla (Riferimento n.44)